Dal 23 al 30 Giugno
La Natura il tuo personal trainer
DOLOMITI WELLNESS FESTIVAL
Pinzolo (TN)
Una proposta turistica legata al wellness e allo star bene. Una proposta che incrocia una delle tendenze più contemporanee e internazionali: diffondere l’idea di uno stile di vita sano, che metta al centro il movimento e la natura.
Secondo Tullio Serafini, presidente dell'Azienda per la Promozione Turistica di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena: "Una delle iniziative migliori della nostra offerta estiva".
Trentino Eventi e Turismo ha creato il Dolomiti Natural Wellness, per organizzare la tradizione di ospitalità legata al movimento e allo sport per “somministrare all’ospite dosi di natura” a beneficio del suo benessere psicofisico.
D'ispirazione sono state la filosofia del benessere legata al periodo della vacanza e la forte predisposizione del territorio trentino ricco di acqua, foreste, pascoli e aria cristallina.
Il Dolomiti Wellness Festival celebra tutto ciò con un’intera settimana dedicata al benessere all’aria aperta con passeggiate guidate da esperti, bagni nella foresta con l’abbraccio degli alberi, camminate a piedi nudi, percorsi Kneipp, escursioni “easy bike”, Nordic Walking; tante attività di sport e movimento, esperienziali o d’avventura, anche per i più piccoli.
A questo si affiancano eventi innovativi come show cooking o stage di danza.
Teatro di queste attività saranno l’area della Pineta, il Parco Naturale Adamello Brenta, i percorsi del Dolomiti Natural Wellness e il centro di Pinzolo per le attività espositive, di informazione e spettacolo. - Guarda la piantina.
PROGRAMMA
CONFERENZE
L’obiettivo è di sensibilizzare le persone a corretti stili di vita, in un contesto naturale sano e autentico come la montagna, in cui il concetto di “Dosi di Natura” viene maggiormente assimilato, oltre che sostenuto scientificamente da autorevoli pareri.
15.00 Montagna e Salute - Le opportunità da cogliere
Dott.ssa Daiana Taddeo - SIMG Trento
15.30 Vero o falso che in montagna…? Relazione interattiva con il pubblico
Dott.ssa Monica Costantini - SIMG Trento
16.00 Benessere e buona tavola
Dott.ssa Roberta Tundo - Dietista Consigliere Nazionale ANDID
16.30 Presentazione del progetto di alimentazione per bambini “DAMMI IL 5”
Dott.ssa Maria Teresa Carpino, dott. Giuseppe Morino, in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria e l’Ospedale Bambin Gesù di Roma
17.00 Montagnaterapia: montagna e benessere psicofisico, non solo terapia climatica
Dott.ssa Paola Taufer – psicoterapeuta, Presidente SIPAA, Società Italiana Psicologia dell’Adulto e dell’Anziano
17.30 Benvenuti nel futuro degli integratori. Solo natura, zero additivi!
A cura di FORLIVE srl
18.00 Dalla Banca alla Natura: una scelta di vita e libertà
Marlene Elvira Nardone – Business Coach e Raidho Trainer con cavalli
18.30 Naturale come danzare
Teresa Rospetti – Accademia Nazionale di Danza di Roma, ideatrice del progetto “DanzaPerTe”
19.00 Perché lo yoga
Silvia Bonzani – insegnante di yoga
Tutte le relazioni hanno la durata di 20 minuti con spazio alle domande negli ultimi 10 minuti
Informazioni generali per le attività
Di seguito tipologia e costi dei braccialetti identificativi del Festival.
- Giornaliero
- Venerdì e Sabato
- 3 o 4 giorni
- (Lunedì Free)
- 5 o 6 giorni
- (Lunedì free)
- Settimanale
- (Over 65)
L’accesso è comunque GRATUITO a:
- → Dolomiti Wellness Expo: la fiera del Benessere a Pinzolo dal 28 al 30 Giugno 2019
- → Conferenze “Dosi di Natura”
- → Convegno “Montagna e Salute” riservato a medici, infermieri, fisioterapisti, dietisti (previa registrazione attraverso apposito modulo)
- → Fitness Activity, Risveglio muscolare e Ginnastica sensoriale del mattino dalle 9.00 alle 9.30, previa prenotazione, fino a disponibilità dei posti.
Note
Inoltre, sono a carico dei partecipanti il costo di impianti di risalita, noleggio bike, trasporti vari.
Tutte le attività outdoor partono dalla pineta di Pinzolo, salvo dove diversamente segnalato in programma.
Per questioni organizzative è richiesta la prenotazione alle singole attività presso gli info point oppure telefonicamente al 338.5672211 (segreteria del Festival) entro le ore 18.00 del giorno precedente per le attività del mattino ed entro le ore 11.00 per quelle del pomeriggio dello stesso giorno.
Oltre, salvo disponibilità.
Il Dolomiti Wellness Festival ambisce a far recuperare all’uomo moderno l’antico rapporto con la natura e i suoi fenomeni, pertanto le attività outdoor del Festival non subiranno variazioni in relazione alle condizioni meteo, se non in caso di condizioni che non consentano lo svolgimento in sicurezza.
Per ogni informazione sono a disposizione gli info point come da mappa.
Segreteria organizzativa:
Trentino Eventi e Turismo: tel 0464.720273 - 338.5672211 - 335.5374785 - 335.236138 - info@treventur.it