Sabato 29 Giugno
Convegno con crediti ECM
“MONTAGNA & SALUTE”
Sala Convegni "Casa della Cultura"
Via Roma, 3 - Pinzolo (TN)

Evento accreditato ECM per medici, infermieri, dietisti, fisioterapisti.
Il convegno intende coinvolgere l'universo dei medici, infermieri, fisioterapisti e nutrizionisti, sull'efficacia di prescrivere “Dosi di Natura” intese come vita all’aria aperta, movimento, sport, relax, cibi naturali e stili di vita sani, come validi coadiuvanti nei processi di prevenzione e guarigione, in affiancamento alla medicina tradizionale.
La partecipazione è gratuita con iscrizione tramite l’apposito MODULO inviato entro Mercoledì 26 giugno a info@treventur.it. Dopo tale data salvo disponibilità.
8.30 → Registrazione dei partecipanti
8.45 → Saluto di benvenuto: Tullio Serafini, Presidente Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena e presentazione del Convegno a cura del Dott. Marco Magheri, Direttore di Panorama della Sanità
9.00 → “Vero o falso che in montagna…?” - test di sondaggio d’aula (SORA) con smartphone a cura della Dott.ssa Daiana Taddeo – SIMG Trento
Nature Prescriptions: il ruolo della natura nel nostro percorso di salute con la Dott.ssa Monica Costantino - SIMG Trento
10.00 → Dosi di Natura per fasce d’età: Dott. Giuseppe Morino, pediatra nutrizionista - Responsabile Unità Operativa di Educazione Alimentare
Ospedale Bambin Gesù di Roma, SIP Società Italiana di Pediatria
10.30 → Il Cuore in Montagna: Dott. Roberto Bonmassari – Direttore S.C. di Cardiologia alll'Ospedale Santa Chiara di Trento
11.00 → Discussione
11.10 → Pausa caffè
11.30 → Rieducazione funzionale e montagna: Dott. Giampietro Bonivento, medico fisiatra e Direttore della Medicina Fisica e Riabilitativa di Vittorio Veneto - SIMFER Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitativa
12.00 → Nutrizione sportiva in montagna: falsi miti a cura della Dott.essa Marta Molin, Dietista Consigliere Nazionale ANDID
12.30 → I Determinanti della Longevità: le Blue Zones tra natura e stile di vita con il Prof. Francesco Landi, Geriatra Università Cattolica, Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS Roma
13.00 → Discussione
13.15 → Post test
13.30 → Conclusione
Ricordiamo che la partecipazione al convegno è gratuita compilando l’apposito MODULO.

- • SIMG Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie
- • AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria
- • ANDID Associazione Nazionale Dietisti
- • SIMFER Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitativa
- • APSS Trento
Segreteria scientifica
SIMG - Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie
Via del Sansovino, 179 - Firenze
055 700027
www.simg.it
Segreteria organizzativa
TRENTINO EVENTI E TURISMO
0464 720273 - 338 5672211
info@treventur.it
www.treventur.it